Aulopyge huegelii Heckel, 1843

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859
Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810
Genere: Aulopyge Heckel, 1841
Italiano: Gobione-barbo
English: Dalmatian barbelgudgeon
Deutsch: Barbengründling
Descrizione
Sembra un ibrido tra un barbo ed un gobione, ha 4 barbigli come i barbi ma il suo aspetto complessivo è quello di un gobione. il corpo è lateralmente compresso, privo di squame e con la linea laterale caratteristicamente sinuosa. Presenta un netto dimorfismo sessuale dato che la femmina ha il corpo assai più alto del maschio. Ha il dorso verdastro o bruno ed argentato sui fianchi, spesso con riflessi rosa, il tutto cosparso di macchiette scure. Non supera i 13 cm. Si nutre di invertebrati. Questa specie è in pericolo di estinzione a causa dell'introduzione di specie aliene, dell'inquinamento, dell'eccessivo prelievo idrico che fa abbassare il livello della falda freatica e prosciuga i piccoli torrenti in cui vive e della pesca illegale.
Diffusione
È limitato ad alcuni fiumi e torrenti della Dalmazia croata e della Bosnia, di cui è endemico. Vive in piccoli corsi d'acqua di natura carsica con corrente veloce e fondi sassosi.
Sinonimi
= Aulopyge huegeli.
Bibliografia
–Bless, Rüdiger & Riehl, Rüdiger (2002): Biology and Egg Morphology of the Dalmatian Barbelgudgeon Aulopyge huegeli [sic], an Endangered Endemic Species in Croatia. Environmental Biology of Fishes 63(4): 451-456.
–de Graaf, Martin; Megens, Hendrik-Jan; Samallo, Johannis & Sibbing, Ferdinand A. (2007): Evolutionary origin of Lake Tana's (Ethiopia) small Barbus species: indications of rapid ecological divergence and speciation. Anim. Biol. 57(1): 39-48.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2011). "Aulopyge huegelii" in FishBase.
![]() |
Data: 12/10/1995
Emissione: Flora e fauna Stato: Bosnia and Herzegovina Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi |
---|